Blog - Notizie
-
Sviluppo sostenibile nel settore alberghiero: come ridurre l’impronta di carbonio utilizzando le nuove tecnologie?
La sostenibilità nel settore dell'ospitalità è fondamentale per il futuro del settore. Le nuove tecnologie consentono agli hotel di ridurre la impronta di carbonio e le emissioni di CO2, diminuendo al tempo stesso i costi energetici. Grazie ai sistemi di recupero del calore, all’automazione HVAC e all’ottimizzazione dell’illuminazione, gli hotel possono operare in modo più ecologico ed efficiente. -
Ridurre i costi energetici negli hotel grazie alle moderne tecnologie
Le moderne tecnologiecome l'intelligenza artificiale (AI) e l'automazione possono migliorare significativamente l'ottimizzazione energetica negli hotel . Grazie ai sistemi HVAC e di illuminazione intelligenti, gli hotel possono ottenere risparmi fino al 30% migliorando al tempo stesso il comfort degli ospiti. Le sovrapposizioni sui sistemi BMS/EMS esistenti, come quelli offerti da Axtora, consentono l'ottimizzazione del consumo energetico senza la necessità di sostituire le infrastrutture, con conseguenti ulteriori vantaggi finanziari ed ecologici . -
Utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare i costi energetici
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione dell’energia. Il sistema “Smart Energy Pro” aiuta le aziende a ottimizzare i consumi energetici, ridurre i costi e le emissioni di CO2, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo sostenibile. Risparmia energia, riduci i costi e riduci le emissioni di CO2 con Smart Energy Pro di Axtora Energy. Scopri come l'intelligenza artificiale supporta l'ottimizzazione dei consumi energetici e dell'efficienza operativa della tua azienda. -
Sistemi chiave nella gestione dell'energia: EMS, BMS e HVAC
Investire in sistemi EMS, BMS e HVAC è un passo verso un futuro in cui l’efficienza energetica, la riduzione dei costi e lo sviluppo sostenibile diventano priorità. Axtora Energy offre soluzioni che non solo migliorano l'efficienza energetica degli edifici, ma aiutano anche le aziende nella trasformazione energetica e nell'adattamento alle mutevoli normative del mercato. L’introduzione di sistemi avanzati di gestione dell’energia può portare benefici tangibili, sia a livello finanziario che ecologico.