Blog - Notizie
-
Recupero di calore nel settore alberghiero: applicazioni pratiche e risparmi
Il Recupero di calore nel settore alberghiero è una soluzione che consente agli hotel di ridurre i costi energetici utilizzando il calore di scarto per riscaldare l'acqua e le stanze. Grazie a ciò, migliorano l’efficienza energetica e supportano lo sviluppo sostenibile, riducendo al contempo le emissioni di CO2. -
Ridurre i costi energetici negli hotel grazie alle moderne tecnologie
Le moderne tecnologiecome l'intelligenza artificiale (AI) e l'automazione possono migliorare significativamente l'ottimizzazione energetica negli hotel . Grazie ai sistemi HVAC e di illuminazione intelligenti, gli hotel possono ottenere risparmi fino al 30% migliorando al tempo stesso il comfort degli ospiti. Le sovrapposizioni sui sistemi BMS/EMS esistenti, come quelli offerti da Axtora, consentono l'ottimizzazione del consumo energetico senza la necessità di sostituire le infrastrutture, con conseguenti ulteriori vantaggi finanziari ed ecologici . -
Il profitto non è tutto: innovazione, ecologia ed energia verde sono le chiavi del successo
Nel business di oggi, l'innovazione, l'ecologia e l'efficienza energetica sono le chiavi del successo a lungo termine. Le aziende devono adattarsi alle mutevoli normative legali relative alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’ottimizzazione del consumo energetico per evitare sanzioni finanziarie. Investire nell’energia verde e nelle tecnologie di risparmio energetico porta vantaggi non solo finanziari ma anche ecologici. Axtora Energy aiuta le aziende a implementare soluzioni innovative e trovare finanziamenti per la trasformazione energetica. -
Efficienza energetica degli edifici: Axtora Energy sostiene la trasformazione
A causa delle nuove normative riguardanti il rendimento energetico degli edifici, Axtora Energy offre soluzioni innovative per edifici industriali e direzionali. Grazie ai sistemi BMS ed EMS e ai rivestimenti termoisolanti “Power Loop ThermoCoat”, che riflettono oltre il 90% della radiazione termica, è possibile ridurre sensibilmente i consumi energetici. Offriamo audit energetici e assistenza finanziaria, rendendoci il partner perfetto nella transizione energetica. -
Sistemi di gestione dell'energia per centri espositivi
I moderni sistemi di gestione dell’energia sono fondamentali per le grandi strutture come i centri espositivi. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e del monitoraggio in tempo reale, questi sistemi adattano dinamicamente il consumo energetico alle condizioni attuali, come il numero di visitatori o il cambiamento delle condizioni meteorologiche. L'automazione dei sistemi HVAC e di illuminazione porta a notevoli risparmi energetici mantenendo il comfort dei partecipanti all'evento. Per proprietari e gestori di centri espositivi si tratta di una soluzione ideale che non solo riduce i costi, ma riduce anche le emissioni di CO2, sostenendo lo sviluppo sostenibile. -
Ottimizzare l’uso dell’energia nell’industria del vetro: come i sistemi di recupero del calore di scarto possono supportare la produzione del vetro
La produzione del vetro è un processo che richiede temperature elevate, che generano un enorme consumo di energia. I sistemi di recupero del calore di scarto come ORC possono ridurre significativamente i costi energetici. Il calore recuperato può essere utilizzato per riscaldare forni, acqua di processo o convertito in elettricità. Gli investimenti in tali tecnologie contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica, ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare operativi. -
Come funziona il sistema Power Loop per il recupero del calore di scarto dall'ORC?
Power Loop System è una soluzione tecnologica avanzata offerta da Axtora Energy che utilizza la tecnologia ORC (Organic Rankine Cycle) per convertire il calore di scarto dei processi industriali in energia elettrica. Grazie a questo sistema innovativo, il calore può essere recuperato da fonti come forni, frigoriferi o motori e convertito in risparmio energetico. Il sistema funziona in un circuito chiuso, che lo rende efficiente e flessibile. Axtora Energy offre un supporto completo, adattando la tecnologia alle esigenze individuali delle aziende. -
Come viene generata l'elettricità dal calore di scarto e dall'energia geotermica con il sistema Axtora Power Loop?
Il sistemaAxtora Power Loop, basato sulla tecnologia ORC, converte efficacemente il calore di scarto e l'energia geotermica in elettricità. Ciò consente alle aziende di ridurre i costi energetici, ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza energetica. -
Energie rinnovabili: recupero di calore e accumulo di energia
Energia rinnovabile significa non solo fotovoltaico e impianti eolici, ma anche recupero di calore dai processi industriali. Un elemento importante per una gestione efficace dell’energia sono gli impianti di stoccaggio dell’energia, che ne consentono lo stoccaggio e l’uso ottimale. In Axtora Energy offriamo soluzioni nel campo del recupero del calore e dello stoccaggio dell’energia, aiutando le aziende ad aumentare l’efficienza energetica e a beneficiare di sussidi. -
Utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare i costi energetici
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione dell’energia. Il sistema “Smart Energy Pro” aiuta le aziende a ottimizzare i consumi energetici, ridurre i costi e le emissioni di CO2, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo sostenibile. Risparmia energia, riduci i costi e riduci le emissioni di CO2 con Smart Energy Pro di Axtora Energy. Scopri come l'intelligenza artificiale supporta l'ottimizzazione dei consumi energetici e dell'efficienza operativa della tua azienda. -
Sistemi chiave nella gestione dell'energia: EMS, BMS e HVAC
Investire in sistemi EMS, BMS e HVAC è un passo verso un futuro in cui l’efficienza energetica, la riduzione dei costi e lo sviluppo sostenibile diventano priorità. Axtora Energy offre soluzioni che non solo migliorano l'efficienza energetica degli edifici, ma aiutano anche le aziende nella trasformazione energetica e nell'adattamento alle mutevoli normative del mercato. L’introduzione di sistemi avanzati di gestione dell’energia può portare benefici tangibili, sia a livello finanziario che ecologico. -
Piano Nazionale Energia e Clima 2021-2030
Il Piano Nazionale per l'Energia e il Clima 2021-2030 è la strategia della Polonia mirata alla trasformazione energetica e alla riduzione delle emissioni di CO2. Il piano presuppone lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, il miglioramento dell’efficienza energetica e l’aumento della sicurezza energetica. Gli investimenti in tecnologie a basse emissioni e nella ricerca sull’innovazione sono fondamentali per affrontare sfide come l’eliminazione graduale delle centrali elettriche a carbone.
- Pagina precedente
- Pagina 2 di 4
- Pagina successiva